"Fertilizzante innovativo derivato da rifiuti urbani, bio-char e residui agricoli per la sostituzione dei fertilizzanti chimici"LIFE12 ENV/IT/000356

  • Home
  • Il Progetto
    • Obiettivi
    • Azioni e Mezzi
    • Risultati
  • Il Consorzio
    • Fai una domanda
  • Eventi
    • Kick off meeting
    • Evento Life+ CNR
    • Evento Life+ CNR
    • Technical meeting
    • Meeting di monitoraggio
    • Networking LIFE CarbONfarm 24 February, 2014
    • Visita di monitoraggio 08/04/2014
    • Green Week in Brussels 3-5 June 2014
    • Bruker event in Rome 18-19 June 2014
    • Resafe presentations at University of Rome, 9 July 2014
    • IMPC 2014 International Mineral procesing Congress
    • International Symposium on Energy from Biomass and Waste
    • Ecomondo fair in November 3-7 2014 at Rimini
    • ASTRA Life event at Faenza
    • 6th Annual Symposium of Enzyme Biocatalysis-2015 in Nanchin -China
    • SPIE DSS Conference in Baltimore, Maryland, USA
    • OCM Conference in Karlsruhe
    • Resafe Workshop in Cipro -4 August 2015
    • CSI Congress a Figueira da Foz, Coimbra, Portogallo
    • WORKSHOP UNIVERSITY OF MURCIA (SPAIN) 25 SEPTEMBER 2015
    • SARDINIA 5-9 OCTOBER 2015
    • Resafe Event in Latina 3 december 2015
    • Workshop Resafe 14/12/2015 – Final Results
    • Life Resafe 24th month meeting in Faenza
  • Documenti
  • Risultati Tecnici Update
  • Private Area
    • Log In
    • Log Out
  • Programma Europeo Life+
  • A breve!
  • Galleria Fotografica
  • Facebook
  • Watch our final video
  • Navigazione
Il Progetto
Il Progetto
Il progetto Life+ RESAFE determinerà significativi impatti positive a livello ambientale. L’obiettivo principale del progetto consiste nella dimostrazione dell’uso di un innovativo fertilizzante che consentirà di ridurre l’impiego di fertilizzanti chimici e minerali in agricoltura, dal momento che i nutrienti…
Obiettivi
Obiettivi
L’obiettivo principale del progetto consiste nel dimostrare la produzione e l’uso di un fertilizzante caratterizzato da una ridotta salinità. Questo prodotto innovativo basato su rifiuti organici urbani, bio-char e residui organici agricoli, consentirà di rimpiazzare i fertilizzanti chimici e minerali.…
Azioni e Mezzi
Durante il corso del progetto verranno svolte le seguenti azioni: I.            verrà costruito un impianto pilota per testare le diverse “ricette” di fertilizzante basate su prodotti risultanti da rifiuti organici trattati e riciclati (compost) e Bio-char, arricchiti con principi attivi…
Risultati
Risultati
I risultati vengono definiti in termini di output e traguardi quantificabili. Grazie alle migliorie apportate al processo, RESAFE dimostrerà: 1. la massimizzazione della ritenzione di azoto 2. La maggior umificazione grazie alle condizioni particolari del processo (elevata presenza di ammonio/azoto…

Si è conlcuso il progetto Resafe

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC aprile 15, 2016 Uncategorized
Leggere di più

Life Resafe Workshop finale a Faenza

Si è svolto a Faenza, presso la sede ENEA, organizzato da ENEA, il meeting finale di progetto

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC dicembre 21, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Life Resafe Workshop finale a Faenza

Si è svolto il 14 dicembre a Faenza, presso la sede ENEA, organizzato da ASTRA, il workshop finale del progetto Life Resafe

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC dicembre 21, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Il progetto Life Resafe al convegno “Il riciclo dei rifiuti nella prospettiva dell’economia circolare” il 3 dicembre

Il progetto Life Resafe al convegno “Il riciclo dei rifiuti nella prospettiva dell’economia circolare” il prossimo 3 dicembre presso la sede di Latina della Facoltà di Ingegneria di Sapienza Università di Roma – Via Andrea Doria 3 – Latina

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC novembre 23, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Resafe ha vinto il premio GIOVANNI BOZZINI AWARD per il miglior articolo

Il progetto Resafe ha vinto il premio GIOVANNI BOZZINI per il miglior articolo dal titolo “PILOT PRODUCTION OF A NEW FERTILIZER FROM COMPOST, ORGANIC FARM RESIDUES AND BIOCHAR” all’interno del 15° Simposio Internazionale Waste Management and Landfill tenutosi in Sardegna…

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC ottobre 13, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Resafe Workshop at 15th International Waste Management and Landfill Symposium, 05-09 October 2015

SARDINIA 2015, 15th International Waste Management and Landfill Symposium, 05-09 October 2015, S. Margherita di Pula (CA), Italy. A poster and a technical paper dealing with of the results achieved by the project in respect of the new fertilizers production…

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC settembre 7, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Resafe Workshop

Coming Up: Resafe Workshop organized by partner CEBAS/CSIC in Spain.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
MC settembre 7, 2015 Uncategorized
Leggere di più

Hit Counter by latest gadgets

Lingua

  • English
  • Italiano
  • Español